CORSI GRATUITI-PROGRAMMA GOL

CHE COSA E’ GOL
La finalità del Programma GOL è quella di ridisegnare i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone, offrendo percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro e innalzando le competenze attraverso percorsi di riqualificazione o aggiornamento professionale. Il PNRR, e in particolare il Programma GOL, prevedono l’attuazione di una serie di misure volte a favorire l’occupazione e l’avvicinamento al mercato del lavoro. La Regione Toscana partecipa al Programma GOL per risollevare lo stato di disoccupazione e crisi lavorativa in cui versa l’Italia.
CHI PUO’ PARTECIPARE
-Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021, art. 1, comma 200);
-Disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
-Percettori del Reddito di cittadinanza;
-Giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
-Disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
-Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
COME PARTECIPARE
Per poter partecipare al Programma GOL Toscana è necessario rivolgersi a uno dei tanti Centri per l’impiego delle province toscane di Firenze, Siena, Pisa, Lucca, provincia di Livorno, Grosseto, Arezzo, Pisa e delle province di Pistoia, Prato e Massa-Carrara.

Il programma prevede due tipi di percorsi:
UPSKILLING
Percorso di politica attiva finalizzato all’aggiornamento professionale attraverso una formazione di breve durata, dai contenuti e dalle finalità prevalentemente professionalizzanti.
Corsi
Tecniche di e-commerce: 60 ore di aula/laboratorio informatico
Introduzione al web marketing: 30 ore di aula/laboratorio informatico
Saldatura MIG MAG: 50 ore di aula/laboratorio
Saldatura TIG: 40 ore di aula/laboratorio
Non è previsto un esame finale. Al termine di ogni Unità formativa sono previste prove intermedie, ognuna delle quali dovrà avere un punteggio di almeno 60/100 per il rilascio della relativa dichiarazione degli apprendimenti.
RESKILLING
Percorso di politica attiva finalizzato alla riqualificazione professionale, di media e lunga durata, dai contenuti e dalle finalità prevalentemente professionalizzanti.
Corsi
Addetto alle vendite moda: 165 ore di lezione FAD sincrona e n° 165 ore di stage in aziende del settore
Modellista calzature:165 ore di lezione d’aula e n° 165 ore di stage in aziende del settore
E’ previsto un esame finale con rilascio di una CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE relativa ad ogni UC.


Contattaci per informazioni:
segreteria tel. 0575-294413, cel. 328 9095067, email: info@metaphoraformazione.it
Quota di iscrizione
Gratuito
I nostri corsi
FORMAZIONE
FORMAZIONE
formazione professionale
SEMINARIO DI PERFEZIONAMENTO GIURIDICO SANITARIO PER TATUATORI
formazione professionale
formazione professionale
formazione dovuta per legge
Corso formazione obbligatoria per coloro che esercitano l’attività di tatuaggio
formazione professionale
formazione professionale
formazione professionale
CORSO TATUATORE – Tecnico qualificato in tatuaggio X° Edizione
